Combattere la pandemia a tavola? Si può fare! Perché con un’alimentazione sana, accompagnata da tecniche per recuperare il benessere, si possono rafforzare le difese immunitarie e ritrovare l’armonia fra corpo e anima.

È quello che impareremo l’11 novembre alle tavole dell’Arca dei Sapori con Annalisa Calandrini, naturopata e food blogger forlivese (il suo blog è “Amati&CucinaSano”) attraverso la degustazione di alcune ricette tratte dal suo ultimo libro “Re.Life”, pubblicato da Demetra. Una imperdibile guida per imparare a prendersi cura di sé attraverso ricette golose, tecniche di meditazione e rilassamento e molto altro ancora.

Per conoscere da vicino Annalisa Calandrini e farsi svelare i suoi segreti per stare bene, l’appuntamento da non perdere è quindi per la serata di giovedì 11 novembre all’Arca dei Sapori di Pievesestina, quando non solo si parlerà del nuovo libro, ma si potranno assaggiare le ricette proposte dalla food blogger, come i crostini di pane di segale con avocado e alici e le polpettine di pesce alla sicula con semi di sesamo nero.

L’evento inaugura il ciclo di iniziative che il centro di didattica gastronomica nato a Pievesestina, (grazie all’accordo siglato fra IAL Emilia – Romagna e Cesena Fiera e gestito dalla sede IAL di Cesenatico) ospiterà nella stagione autunno – inverno 2021/22.

La scaletta della serata prevede alle ore 19 l’incontro con l’autrice per la presentazione di “Re.Life”; subito dopo, alle ore 20, si potrà cenare con alcune delle ricette tratte dal libro, non solo salutari, ma anche sfiziose, per un menù completo dall’antipasto al dolce.

Costo della cena: 30 euro.

Per partecipare alla cena è necessaria la prenotazione, che va fatta telefonando allo 0547 675792 o inviando una mail a sedecesenatico@ialemiliaromagna.it

Chi è Annalisa Calandrini

Lei si definisce naturopata a 360° e ama prendersi cura di sé e dei suoi cari attraverso un‘alimentazione naturale, sana, equilibrata e bioenergetica.

L’approdo a questo stile di vita e a questo impegno è stato determinato da un evento poco piacevole: un problema di salute che l’ha indotta a cambiare completamente vita, lasciando un lavoro a tempo indeterminato per intraprendere questa nuova attività, che si è costruita da sola avvicinandosi al mondo della naturopatia e del benessere.

Al suo attivo, oltre a “Re.Life”, da poco  uscito per i tipi di Demetra – Giunti, anche il libro “Amarsi Cucinando Sano – le ricette romagnole della nonna rivisitate in chiave salutista” ( Ed. Il Ponte Vecchio ).

Tiene corsi di cucina vegetale e show cooking ed è consulente per diverse aziende.

Non solo:  nel 2019 è stata concorrente e vincitrice della trasmissione La Prova del Cuoco  su RAI1.