La riqualificazione della Fiera di Cesena si è fatta realtà. A distanza di un anno e mezzo dalla presentazione (marzo 2015). Il risultato è una Fiera completamente rinnovata, occasione di sviluppo per la città di Cesena e più in generale per l’intero territorio. Il tutto per un investimento complessivo di 3,4 milioni di euro interamente a carico di Cesena Fiera.
La presentazione alla città della nuova fiera è in programma sabato 15 ottobre alle 17,00 a Cesena Fiera.

Il contesto
Il percorso di riqualificazione ha preso avvio circa due anni fa con il rilancio di Macfrut nella nuova location di Rimini in grado di generare risorse da investire per la ristrutturazione del quartiere fieristico di Pievesestina. Evidente il legame strategico Macfrut-riqualificazione della Fiera: la rassegna internazionale dell’ortofrutta genera infatti il 78% dei ricavi dell’ente cesenate.
A due anni di distanza lo spostamento di Macfrut a Rimini ha dato i suoi frutti: +80% area espositiva venduta; +30% espositori (1.000 cui il 23% esteri); +33% i visitatori totali (38.000); +50% i visitatori esteri (9.500).
Tradotto in dati economici: Cesena Fiera nel 2014 fatturava 3 milioni di euro con un utile netto di 1500 euro, nel 2016 il fatturato si attesterà sui 4,6 milioni di euro con un utile atteso superiore ai 124.000 euro dello scorso anno.
Questi brillanti risultati hanno generato le risorse che sono state investite nel quartiere fieristico cesenate.

La riqualificazione del Quartiere Fieristico
Decisamente celere il percorso che ha portato al restyling dei padiglioni fieristici, avvenuto
nell’arco di circa un anno e mezzo. Dopo la prima fase (settembre 2015) che ha visto la
sistemazione del Padiglione centrale, la sala convegni (sala dei Tre Papi) e la Hall degli artisti, nei mesi successivi sono stati effettuati la restante parte degli interventi.
Nel dettaglio: la sostituzione di tutti i pannelli di tamponamento; il rinnovamento totale dei padiglioni con controsoffitto, nuova illuminazione al led e resinatura dei pavimenti; rinnovamento totale degli uffici e dell’appartamento del custode; nuove sale riunioni; realizzazione della Città del Gusto; realizzazione della Sala Polifunzionale; nuova cucina industriale; nuovo impianto di riscaldamento; nuovo impianto fotovoltaico; ritinteggiatura totale del complesso; nuova illuminazione e arredo esterno e asfaltatura dei piazzali.
L’investimento complessivo del restyling è stato di 3,4 milioni, senza alcun contributo pubblico, uno sforzo imponente per una società delle dimensioni di Cesena Fiera.
Tra le grandi novità, la nascita della Città del “Gusto della Romagna”, gestita dal Gambero Rosso. Non solo una qualificata scuola di cucina, sia professionale che amatoriale, rivolta al territorio romagnolo e alla sue eccellenze, ma una vera sinergia con un prestigioso partner dell’Italian Style Food da cui possono scaturire numerose iniziative a vantaggio della Romagna e delle sue imprese. Corsi, degustazioni, iniziative didattiche e tanto altro del variegato universo wine&food vengono ospitate in questo spazio che faranno di Cesena il baricentro dell’enogastronomia della Romagna.
Un’altra grande novità è rappresentata dal nuovo servizio ristorazione della Fiera che può contare su una nuova cucina di 125 metri quadrati. A gestire i servizio sarà Summertrade, partner della ristorazione di Cesena Fiera, che gestirà i punti ristoro nonché le proposte gastronomiche di eccellenza, light lunch e aperitivi in abbinamento all’uso delle sale convegni o della struttura polifunzionale.

La presentazione alla città: 15 ottobre
Sabato 15 ottobre la “nuova” fiera si presenta alla città. Alle 17 nella sala dei Tre Papi “Una nuova fiera per nuove occasioni di sviluppo”, con interventi di Paolo Lucchi sindaco di Cesena, Renzo Piraccini Presidente di Cesena Fiera, Paolo Cuccia presidente del Gambero Rosso. A seguire ci sarà la visita ai padiglioni fieristici e alla struttura polifunzionale.
Alle 18.30 aperitivo in musica e show cooking del celebre chef Giorgione, firma di punta del Gambero Rosso.
Contestualmente all’inaugurazione Cesena Fiera ospita “C’era una volta Antiquariato”, principale fiera del settore in Romagna, che in questa edizione dedica una speciale sezione dedicata alle espressioni artistiche orientali.

Ufficio stampa di Cesena Fiera è l’Agenzia PrimaPagina.