È la fiera più amata da professionisti e appassionati di tecnologia, elettronica, comics, cosplayer e robotica quella che il 7 e 8 maggio animerà i padiglioni della Fiera di Forlì.
Stiamo parlando di Expo Elettronica, l’ormai consolidato format dedicato ad articoli di elettronica di consumo e professionali che fa incetta di visitatori nelle fiere di tutta Italia per una ‘caccia’ all’affare degna di un Black Friday americano.
La filosofia di Expo Elettronica è, non solo quella di proporre articoli a prezzi più che vantaggiosi, con sconti fino all’80% rispetto al valore originale, ma anche quella del riciclo e del riuso, con pezzi introvabili tra cui componenti, ricambi, minuteria per l’autocostruzione e la riparazione di device elettrici ed elettronici di qualche anno fa, l’ideale per soddisfare i desideri dell’assemblatore hobbista o professionale.
Inoltre, a dispensare buoni consigli e best practise in ambito open source ci saranno i messaggeri del software libero di FabLab e FoLug (Forlì Linux Users Group).
Per il quinto anno Expo Elettronica è affiancata dal ForLive Comics, la versione 2.0 della tradizionale fiera del fumetto, una mostra mercato in cui ai tradizionali fumetti, manga e anime, si affiancano giochi, videogiochi, carte collezionabili, modellini, miniature, role playing games e cosplayer per una due giorni che vedrà alternarsi tornei e gare a premi con mostre, conferenze, animazione a 360°.
Inoltre, quest’anno il divertimento di ForLive raddoppia con Expo Gaming, un intero padiglione dedicato ai videogiochi con tornei, postazioni di retrogames e un’arena dedicata alle discipline di schermaglia (paintball, lasertag, soffiar, nerf, water gun, action game e tanti altri)
Ma la vera novità di questa edizione di Expo Elettronica sono le Olimpiadi Robotiche, una divertente competizione che coinvolgerà i ragazzi degli istituti superiori.
Ufficio stampa di Expo Elettronica Forlì è l’Agenzia PrimaPagina.