Proseguono, domenica 22 gennaio, alle ore 15.30, gli appuntamenti de “Le Domeniche delle Mariette”, gli incontri organizzati dall’Associazione delle Mariette di Forlimpopoli per promuovere la conoscenza di sapori e tradizioni del cibo.

Ospite della giornata Graziano Pozzetto, gastronomo e profondo conoscitore dei prodotti e della cucina romagnola, autore del libro Caro vecchio porco, ti voglio bene (Il Ponte Vecchio). È gennaio, il mese in cui, tradizionalmente, in Romagna si “fa la festa” al maiale e dunque, il primo incontro delle Mariette in questo 2017 sarà dedicato a conoscere meglio la storia e gli impieghi culinari di questo insostituibile e onnipresente “amico” della nostra tavola.
Con la consueta passione, Graziano Pozzetto ci illustrerà i tanti aspetti della cultura del maiale in Romagna, dall’allevamento casalingo, all’arte della norcineria, alle grande varietà degli impieghi in cucina, tracciando un grande affresco popolato di aneddoti, personaggi, polemiche che, attraverso il maiale, ci restituiscono uno spaccato della cultura popolare romagnola.

Graziano Pozzetto è giornalista, scrittore, gastronomo, bibliofilo, ricercatore e autore. È stato fra i fondatori storici del movimento Slow Food ed è protagonista di un’enciclopedica codificazione culturale dei prodotti tipici romagnoli.

L’incontro si svolgerà a Casa Artusi, all’interno della splendida Chiesa dei Servi, con inizio alle ore 15.30.
Al termine ci sarà una degustazione: come companatico della piadina delle Mariette, le salsicce preparate dal norcino Mario Bastari, il quale, nella scuola di cucina di Casa Artusi, ci darà un saggio della sua abilità.

Ingresso libero.