Realizzato con l’idea di creare un ulteriore strumento per lo sviluppo economico ed imprenditoriale del territorio, vuole essere prima di tutto “luogo” di aggregazione, confronto e aiuto alle nuove idee imprenditoriali. Lo spazio StartCoop-CoopUP, situato nei locali adiacenti alla sede Confcooperative di Cesena (via dell’Arrigoni 308),  è stato pensato come luogo di animazione imprenditoriale per contaminare, condividere, co-progettare, includere e aiutare a sviluppare nuove idee di impresa e nuove reti. Luogo dove la nuova imprenditorialità può collaborare con la cooperazione già strutturata e attiva nel mercato e nel tessuto economico locale.

Si tratta di un progetto rivolto a tutti coloro con un’idea imprenditoriale, ai giovani che vogliono scommettere su una nuova impresa, ai nuovi cooperatori, alle cooperative già avviate, e nasce nell’ambito del progetto nazionale CoopUp di Confcooperative, divenendo nei fatti il CoopUp locale, targato Forli Cesena.
E’ sicuramente il luogo dove valorizzare al meglio il modello cooperativo, farne conoscere le potenzialità a nuovi possibili imprenditori, ma è anche il luogo all’interno del quale le imprese cooperative possono conoscere e tessere relazioni con altre realtà. StartCoop-CoopUp è stato realizzato per supportare la nascita di nuove imprese, di nuove cooperative e imprese sociali, sarà il luogo dell’innovazione cooperativa di Confcooperative, dove ci saranno persone pronte ad accogliere e ad accompagnare chiunque abbia un proprio progetto d’impresa.

Lo spazio co-working di circa 250 metri quadri, si suddivide in un open space con 18 postazioni (alcune tra l’altro già assegnate), 4 uffici, una sala riunioni, tutti spazi dotati di wifi. Ciascuna postazione, divisa dalle altre con pannelli fonoassorbenti, è dotata di collegamento per computer e di un armadietto. Grazie ad una app specifica ciascun utente di questi spazi può usufruire con il proprio smartphone di un numero fisso da collegare alla propria impresa/attività. Inoltre è disponibile il servizio di segreteria e una zona ristoro.

“Inauguriamo oggi un luogo di animazione imprenditoriale con il fine di sviluppare nuove idee di impresa, ma anche nuove possibilità di rete e di relazione – dichiara il presidente di Confcooperative Forlì Cesena Mauro Neri – la nostra organizzazione lavora già da diverso tempo con grande convinzione sul piano dell’innovazione d’impresa, a fianco di chi, giovane o in cerca di una nuova prospettiva lavorativa, sceglie l’impresa cooperativa. In questi ultimi anni abbiamo accompagnato nella costituzione tante nuove imprese nate dalle ceneri di crisi aziendali, appena dieci giorni fa abbiamo presentato le tre cooperative vincitrici del bando Startcoop, con cui Confcooperative sostiene 3 neo imprese. Credo che con questa inaugurazione completiamo un percorso importante per la crescita del territorio e della cooperazione locale”.

“StartCoop-CoopUp è stato pensato in primo luogo come uno spazio per le persone, che qui possono incontrare altre persone, altre competenze e condividere idee e relazioni. Credo che questa sia la nuova frontiera della cooperazione, che continua a rispondere ai bisogni delle persone e del territorio, sapendo cogliere le nuove sfide dell’innovazione ” dichiara il direttore di Confcooperative Forli Cesena Mirco Coriaci.

La cerimonia di inaugurazione è iniziata con il saluto del presidente di Confcooperative Forli Cesena Mauro Neri, del sindaco di Cesena Paolo Lucchi e del Vescovo della Diocesi Cesena Sarsina Douglas Regattieri. E’ poi intervenuto per spiegare le finalità del progetto Mirco Coriaci direttore di Confcooperative Forli Cesena.
Sono seguiti gli interventi di Claudia Fiaschi vice presidente nazionale di Confcooperative, Bruno Campri per Federcasse Emilia Romagna, Matteo Bettoli coordinatore nazionale progetto CoopUp, Letizia Piangerelli Irecoop ER, di Lia Montalti consigliere regionale e del direttore generale di Confcooperative Emilia Romagna Pierlorenzo Rossi.