In occasione della ricorrenza dei 100 anni dall’ingresso dell’Italia nella prima guerra mondiale (1914-1918) inaugura sabato 29 aprile alle 18,00 in viale Gramsci a Milano Marittima la mostra “La Grande Guerra nella cartografia satirica europea”. Si tratta di un evento espositivo di antiche carte geografiche “satiriche” d’Europa, realizzate tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.

L’offerta cultura della mostra è arricchita dall’applicazione “Satiricapp” che accompagna il visitatore lungo il percorso espositivo con audio guida e schede di approfondimento delle opere.

La mostra, che rimarrà allestita fino a lunedì 1 maggio (orari 10.00-20.00), è organizzata dal comune di Cervia e ha ottenuto il logo ufficiale per le celebrazioni della Struttura di Missione per gli Anniversari di interesse nazionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri e il patrocinio del comune dell’Aquila.

Continua fino al 14 maggio la street gallery di arte contemporanea “Onde d’arte”. Il percorso espositivo prevede l’allestimento di varie opere di artisti contemporanei nelle vetrine dei negozi dislocati lungo i viali del centro di Milano Marittima. Sarà creato un percorso variegato in cui ammirare differenti espressioni artistiche di pittura e fotografia. La rassegna, che rimarrà allestita fino al 14 maggio, è curata da Pro Loco Milano Marittima e coinvolge artisti professionisti, con un ampio curriculum e svariati progetti artisti alle spalle. Art director della rassegna è Rodolfo Bertozzi che coordina il lavoro di quindici artisti: Fausto Minestrini, Maurizio Ceccarelli, Donato Larotonda, Mauro Maltoni, Giuliano Censini, Roberto Casadio, Ido Erani, Oscar Dominguez, Gianluca Bosello, Pasquale Marzelli, Claudio Irmi, Giampiero Maldini, Fiorenza Pancino, Paola Bandini e Rolando Gandolfi.

Dal 29 aprile al 1 maggio dalle ore 11.00 alle 20.00 alla Prima Traversa è allestito il Vialetto degli Artistiper Primavera Marittima con un evento dedicato alla creatività “Made in Italy”. Oltre 35 gli espositori provenienti da tutto il territorio nazionale con ceramisti, artigiani, designer e artisti che intrecciano, con le loro creazioni, tradizione, estetica contemporanea, ricerca e sperimentazione. Nelle tre giornate non mancherà l’appuntamento con la cultura: svariate le proposte artistiche tra cui le opere di Dino Marigo, (pittore e illustratore), Luisa Magaro’ (scultrice), Amos Loffreda (Pittore) e le coinvolgenti ed emozionali sculture cinetiche di Mavis Gardella. Il Vialetto degli Artisti è realizzato dal comune di Cervia in collaborazione con l’Associazione Rete Creativa.

Sulla spiaggia di Pinarellafino al 1 maggio, a farla da padrone saranno le opere volanti del grande Festival internazionale dell’Aquilone arrivato alla sua 37esima edizione. Curato da Artevento (Info: www.festivalinternazionaleaquilone.com) propone un ricchissimo programma di eventi ed esibizioni fra colori, musica, combattimenti aerei, installazioni eoliche e voli in notturna.

 

A Cervia A Spass par Zirvia e un week end all’insegna dell’American Country con musica, balli, animazione e gastronomia

Domenica 30 aprile dalle 8.00 alle 20.00, sul viale Roma e in tutto il centro torna A Spass par Zirvia: il tradizionale appuntamento dell’ultima domenica del mese con il mercatino dell’artigianato e dei sapori di Cervia, con l’evento conclusivo prima della pausa estiva. Sempre domenica alle 18.00 sul palco di Piazza Garibaldi si esibirà laWest River Band in un concerto live rock anni 70/80. Dalle 10.00 fino a sera in piazzetta Pisacane, all’insegna del gusto, sarà attivo il Mexican Food Corner a curato da Mr Mex Ravenna.

Lunedì 1 maggio sarà Sapore Country, una giornata dedicata al country, all’America e al suo stile che ha fatto storia. Organizzazione artistica e musicale a cura dei Cadillac Ranch. Si alterneranno sulla pedana musicale dalle 14 alle 18 vari gruppi musicali: Country honky tonk style by Country Soul, two-step playlist, Cadillac Ranch live & dance, dj set country line dance by Free to Dance. Si esibiranno inoltre diversi gruppi di ballo:· Free to Dance, Country Soul, Country Village, Born Free e Soviet Country, oltre ad altri gruppi provenienti da tutta l’Emilia Romagna. Durante tutta la giornata vi saranno momenti di animazione e illustrazione di alcuni semplici balli nei quali si potrà cimentare il pubblico presente.

Per tutto il giorno l’esposizione di Automobili american classic in Piazza Garibaldi, mentre nella casetta di fianco al palco di Piazza Garibaldi, dalle 10.00 del mattino a sera sarà attivo l’ American Food Corner a cura di Full Moon Cervia e Roots Café, per assaporare il gusto dell’America.

 

http://turismo.comunecervia.it
www.primaveramarittima.it
Fb: Primavera Marittima
Instagram: Primavera Marittima
#PrimaveraMarittima

Ufficio Stampa Comune di Cervia: canalia@comunecervia.it  0544 979302
Ufficio Stampa Primapagina: Giulia Felini  e Alice Magnani  0547 24284
Marketing e Comunicazione Balestri&Balestri Info@balestriebalestri.it 0543 30343