Tramonto DiVino a Cervia domenica 28 Dicembre

Il meglio del cibo e del vino dell’Emilia Romagna in degustazione a Tramonto DiVino domenica 28 dicembre ai Magazzini del Sale di Cervia dalle ore 17 con 300 vini in abbinamento ai prodotti regionali DOP e IGP. Guest star della serata il Franciacorta Docg, proposto nelle tipologie brut e satèn e millesimato, e la Piadina Romagnola fresca di certificazione Igp con laboratori e show cooking.

Sulle ali del grande successo estivo, con tappe sold out sia lungo la Riviera sia nelle città d’arte, torna Tramonto DiVino, il road show itinerante che porta in degustazione per turisti, gastronauti e winelovers, i grandi prodotti Dop e Igp regionali in abbinamento con i Vini del territorio, per chiudere in grande stile il 2014.
Nella suggestiva cornice dei Magazzini del Sale di Cervia la carovana del gusto dell’Emilia Romagna tornerà con i suoi ricchissimi banchi d’assaggio dei vini, serviti e raccontati dai sommelier di Ais, e dei prodotti Dop e Igp per festeggiare, insieme a migliaia di turisti provenienti dall’Italia e dall’Europa, l’arrivo del 2015.

In degustazione oltre 300 vini emiliani e romagnoli selezionati dalla guida “Emilia Romagna da Bere e da mangiare” con in evidenza i Sangiovese di Romagna proposti in diverse tipologie, i bianchi autoctoni, albana, trebbiano e pagadebit e i blend con i vitigni internazionali. A completare l’offerta regionale una selezione di vini emiliani.

Tutti i vini saranno abbinati alle eccellenze gastronomiche del territorio: prosciutto al Sale dolce di Cervia, Parmigiano Reggiano, aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia, Mortadella di Bologna, Salumi Piacentini, Squaquerone di Romagna, Ambra di Talamello, pani e focacce della tradizione.
Particolare attenzione sarà riservata alla Piadina Romagnola che, per celebrare il recentissimo ottenimento della certificazione Igp, avrà uno spazio dedicato con laboratori del gusto, show cooking e abbinamenti mirati. Una trentina i posti disponibili (info e iscrizioni direttamente alla cassa), per apprendere i segreti del ‘pane della Romagna’, che potrà essere impastato e cotto sotto la supervisione delle Mariette di Casa Artusi e poi degustato insieme alla Mortadella di Bologna Igp, allo Squacquerone di Romagna Dop e a fresche verdure di stagione e a tante altre sorprese.

Tramonto DiVino è organizzato da Agenzia PrimaPagina di Cesena, Ais Romagna e Comune di Cervia in collaborazione con la Proloco Projet di Milano Marittima, MilanoMarittima Life, Radio Studio Delta, Vetro Due, Scozzoli, attrezzature per la ristorazione di Montaletto di Cervia.

L’evento si avvale della preziosa collaborazione dei Consorzi: Parmigiano Reggiano, Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, Piadina Romagnola, Salumi Piacentini, Olio di Brisighella, Franciacorta. E delle aziende: Re di Pane Cesena, Tenuta Pennita di Castrocaro, Prosciuttificio Antica Pieve di Modena, Macelleria Cappella di Talamello, Centrale del latte Cesena, Sì Frutta di Cervia.

Info serata: Il format comprende l’assaggio libero dei vini regionali, il calice da degustazione con marsupio, un carnet di assaggi per le specialità gastronomiche e i Franciacorta. Costo: 15 euro.

Info e programma sul sito www.emiliaromagnavini.it e sulla pagina facebook “Emilia Romagna da Bere e da Mangiare”.