Il simpatico orsetto ‘mascotte’ della Protezione Civile insegna ai più piccoli le nozioni base di sicurezza e protezione civile
Insegnare ai bambini le nozioni base sui temi sicurezza e protezione civile non è cosa facile. Per questo è stato creato Vanda Panda, un simpatico orsetto ‘mascotte’ della Protezione Civile di Cesena e protagonista dell’opuscolo “Caccia al pericolo con Vanda Panda” che nei prossimi giorni sarà distribuito ai bambini delle scuole materne e primarie dei sei Comuni dell’Unione Valle Savio durante brevi momenti di incontro dedicati.
Integrato alla pubblicazione, viene proposto un apposito progetto formativo, predisposto dai Volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile di Cesena, che può essere messo a disposizione di ogni scuola primaria interessata allo sviluppo delle tematiche legate alla sicurezza e protezione civile. Agli allievi verrà spiegato anche come riconoscere i pericoli in agguato fuori e dentro casa e come comportarsi in maniera corretta per evitarli.
Il primo appuntamento del progetto si terrà martedì 19 gennaio nella scuola materna di Bora. Il calendario proseguirà il 22 gennaio con gli incontri previsti nella scuola primaria di Mercato Saraceno, nelle scuole materna ed elementare di Ranchio e in quelle di Sarsina. Le tappe successive saranno: il 25 gennaio alle scuole dell’infanzia “Le Grazie” e “Don Giulio Facibeni” di Bagno di Romagna; il 26 gennaio nella scuola primaria di Montiano; il 27 gennaio alla Materna Fiorita di Cesena e, infine, il 28 gennaio nelle materne di Verghereto e di Alfero.
L’iniziativa è stato promossa dai Sindaci dei Comuni dell’Unione dei Comuni Valle del Savio, con l’obiettivo non solo di rivolgersi ai bambini ma anche di coinvolgere anche le famiglie ed insegnanti, fornendo loro uno strumento che li aiuti gli adulti a trasmettere ai più piccoli i giusti comportamenti di prevenzione.