Il poeta reggiano Emilio Rentocchini si è aggiudicato il Premio Pascoli di poesia sezione Dialetto (1500 euro). La consegna del premio è avvenuta a San Mauro Pascoli nella casa natale del poeta. Definito il “Campiello della poesia” in quanto promosso dagli industriali di San Mauro Pascoli, il premio ha visto la partecipazione di 164 opere, 140 in lingua, 24 in dialetto. Rentocchini si è aggiudicato la sezione dialettale con il volume “44 ottave” (edizioni Book, 2019).

“Con questo libro sono arrivato a 300 ottave – ha detto il poeta reggiano in occasione della premiazione avvenuta sabato scorso – Scrivo in ottave perché mi fa vivere esperienze verticali”. A Premiarlo la Vicesindaca Cristina Nicoletti.

Nel corso della serata sono stati premiati anche Maurizio Cucchi, vincitore della sezione in lingua, con il volume “Sindrome del distacco e tregua” (Mondadori 2019). “Viviamo un’epoca nella quale la lingua è orribilmente svuotata di significato e la poesia può essere lo strumento per salvarla – ha detto il poeta – La lingua ha perso il suo aspetto creativo che nasceva dal basso, risucchiato da televisione e social”.

Premiato anche Ivan Crico a cui è andato il Premio speciale della giuria per l’opera “L’antro siel del mondo” (L’altro cielo del mondo, edizioni LietoColle 2019).

La giuria che ha vagliato i lavori è stata composta da Daniela Baroncini, (Università Bologna, presidente giuria), Franco Brevini (Università Bergamo), Gualtiero De Santi (Università Urbino), Gianfranco Miro Gori (saggista, poeta) e Piero Meldini (scrittore).