Cesena (2 novembre 2018) – Oltre 150 imprenditori dal Sud America, 18 delegazioni con 12 Rappresentanti istituzionali di alto livello (Viceministri e alti funzionari), 10 Ambasciatori e Incaricati di Affari, 8 Autorità dei governi regionali e locali, 9 Rappresentanti di Associazioni imprenditoriali e cooperative, a cui si aggiungono diplomatici, accademici, consulenti ed esperti. E soprattutto la presenza del Presidente della Repubblica del Paraguay, Mario Abdo BenítezTutto questo a Cesena dal 5 al 7 novembre teatro del IV Forum Italo-LatinoAmericano sulle piccole e medie imprese.

Il Forum sulle PMI è uno spazio di dialogo italo-latinoamericano per promuovere sistemi produttivi territoriali attraverso lo scambio di esperienze delle politiche pubbliche e le collaborazioni fra imprese. Le precedenti edizioni sono state realizzate in Messico (2016) e Cile (2017).

Il programma del Forum, vedrà nella prima giornata (lunedì 5 novembrevisite in campo per conoscere direttamente le realtà economiche e tecnologiche della Regione Emilia-Romagna. Per quanto riguarda il settore ortofrutticolo le visite faranno tappa da Urbinati a San Mauro Pascoli, nel Gruppo Agricolo Brunelli di Cesena e nel Centro Astra sempre a Cesena.

Da martedì 6 novembre ci si sposta a Cesena Fiera per la giornata seminariale e di dibattito, con interventi ed esperienze nel corso della mattinata da tutta l’America Latina (Guatemala, Repubblica Dominicana, Costarica, Brasile, Colombia, Paraguay). Nel pomeriggio focus sulle filiere agroalimentari.

La giornata di mercoledì 7 novembre si apre con il discorso inaugurale del Presidente della Repubblica del Paraguay Mario Abdo Benitez, seguito dagli interventi istituzionali, tra i quali, Donato Di Santo, Segretario Generale dell’IILA, Ricardo Merlo, Sottosegretario del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI), Jolita Butkeviciene, Direttrice per America Latina e Caraibi Direzione Generale per la Cooperazione Internazionale e Sviluppo, Commissione Europea, Paolo Lucchi, Sindaco di Cesena e Renzo Piraccini, Presidente della Fiera di Cesena.

Le sessioni del pomeriggio vedono tra gli altri gli interventi del Viceministro della Repubblica Dominicana Ignacio Méndez, del Viceministro del Guatemala Gloria del Carmen Zarazua, del Sottosegretario dell’Ecuador Roberto Estévez, Viceministro del Venezuela Yván Gil, e dell’esponente del Ministero di Commercio Estero e investimenti stranieri di Cuba Inalvis Bonachea

Il IV Forum Italo-Latinoamericano sulle Piccole e Medie Imprese è promosso da IILA – Organizzazione internazionale Italo – Latino Americana, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Regione Emilia-Romagna, la Fiera di Cesena e Confartigianato Imprese.

La scelta di Cesena e della Regione Emilia-Romagna come sede della quarta edizione di questo appuntamento annuale, risponde al forte interesse e complementarietà produttiva e commerciale che si riscontra con le economie latinoamericane. Il sistema regionale delle filiere agroalimentare e agroindustriale, così come il settore Moda e il programma sull’Industria 4.0, sono alcuni dei settori che i Paesi dell’America latina considerano prioritari per avviare delle collaborazioni tecnologiche e imprenditoriali con la Regione.

Ufficio Stampa di Macfrut è l’Agenzia PrimaPagina