Fondatrice di Casa Artusi Filippine e miglior chef donna Asia 2016, Margarita Forés è stata premiata mercoledì scorso dalla Regione Emilia Romagna per mano dell’Assessore all’Agricoltura Simona Caselli che ha detto “Margarita è imprenditrice, cuoca e ama l’Italia: questo mix fa di lei una grande ambasciatrice della nostra cucina e dei nostri prodotti. La nostra regione ha un grande potenziale di cuochi, filiera, prodotti certificati. Il progetto Casa Artusi Filippine va nella giusta direzione dell’internazionalizzazione”.
Da parte sua, la Forés ha ringraziato dicendo “Se ho vissuto una vita precedente, di certo sono stata italiana”. E ha aggiunto “per portare la cucina italiana nel mondo, si devono usare i migliori prodotti”.
All’incontro, tenutosi alla Chiesa dei Servi di Casa Artusi, hanno partecipato numerosi imprenditori e rappresentanti delle istituzioni locali.
Durante la serata è stato presentato anche il progetto di Casa Artusi Filippine alla presenza dell’Ambasciatore italiano alle Filippine Luca Fornari, tra gli artefici dell’iniziativa.
“Non è il singolo prodotto che si afferma in questo progetto, bensì il brand Casa Artusi, garanzia di ‘made in Italy’ a livello internazionale”, ha affermato l’Ambasciatore. “Dietro il brand Casa Artusi c’è l’identità della cucina italiana”, ha proseguito Maria Cristina Turchi responsabile della promozione culturale degli italiani all’estero della Regione Emilia Romagna. E che Artusi sia sempre più internazionale lo conferma Giordano Conti, presidente di Casa Artusi: “Il Manuale dell’Artusi viene tradotto sempre in più lingue. Solo per citarne alcune, sono in corso quelle in polacco e in francese, mentre viene riproposta in portoghese. Tutto questo testimonia un interesse inarrestabile in ambito internazionale”.
E se il sindaco Mauro Grandini si è soffermato sul “capitale umano che Margarita rappresenta come persona e come imprenditrice”, il consigliere regionale Paolo Zoffoli ha ripercorso l’excursus che ha portato alla definizione del progetto, cinque anni fa quando era sindaco. “Casa Artusi non è solo di Forlimpopoli ma dell’intero territorio. Le istituzioni (Regione e Camera di Commercio) e tanti imprenditori l’hanno capito, e i risultati si vedono. Casa Artusi Filippine è un format che ha ancora tante potenzialità di crescita, sono opportunità da cogliere al volo”.
Entusiasta del premio Margarita Forès: “Appena ho conosciuto la figura e l’opera dell’Artusi me ne sono subito innamorata. Continuare quanto ha fatto mi è sembrato naturale malgrado le migliaia di chilometri di distanza. La cucina italiana è molto popolare nelle Filippine, il nostro progetto a Manila ha il valore aggiunto di Casa Artusi, autorevolezza culturale e garanzia di qualità dei prodotti”.