Torna la Festa Artusiana sul filo conduttore di ‘sostenibilità, lotta allo spreco e utilizzo degli avanzi’ e torna il Premio Marietta ad Honorem, consegnato ogni anno a personalità impegnate nella scoperta, la tutela e la cultura delle risorse alimentari del territorio.
Premiati quest’anno Renato Brancaleoni, grande esperto ed affinatore di formaggi e Lisa Casali, noto volto televisivo, fondatrice e madrina indiscussa dell’ecocucina.
Due mondi, i loro, che scorrono in parallelo con un obiettivo comune: da un lato l’esperienza, la tradizione e il rispetto assoluto per materie prime, tempi di stagionatura e territorio, con una Fossa dell’Abbondanza, situata nel piccolo borgo di Roncofreddo, che regala un formaggio unico perché mai stressato da un processo produttivo intensivo capace di distruggere quel benessere che il mangiar bene regala; dall’altro l’innovazione e la coerenza come mantra di un’ecocucina che esorcizza ogni spreco alimentare e scopre il riciclo come nuovo sale che dà sapore ad ogni pietanza.
A Renato Brancaleoni il Premio gli viene assegnato, si legge nella motivazione, “quale appassionato e incomparabile esperto di formaggi, che ha saputo, nel rispetto di antiche tradizioni, affinare prodotti di alta qualità. La sua esperienza, riconosciuta a livello internazionale, lo ha portato alla docenza nella Scuola Internazionale di ALMA”.
A Lisa Casali il Marietta ad Honorem va come “protagonista coerente e appassionata di una cucina ecosostenibile, in cui, con grande ricerca di contenimento di costi e di impatto ambientale, non si butta via niente, esaltando l’autoproduzione e la pratica domestica”.
Mai come quest’anno il Premio Marietta ad Honorem – attribuito a personalità che, con modalità differenti, contribuiscono alla diffusione della conoscenza della cultura del mangiar bene – rende giustizia ad una festa lontana dalla promozione del piacere del cibo fine a se stesso: mangiare è soprattutto cultura, e cultura nel 2016 vuol dire anche sensibilizzare i consumatori alla consapevolezza alimentare.
La premiazione avverrà a Casa Artusi a Forlimpopoli il 26 giugno 2016, alle ore 21 in occasione della XX edizione della Festa Artusiana. Nella stessa giornata ci sarà la consegna del Premio Marietta, il concorso nazionale per cuochi dilettanti.
Entrambi i premi omaggiano la figura di Marietta Sabatini, fedele governante dell’Artusi con cui il gastronomo ha provato le centinaia di ricette presenti nel manuale.
Nelle ultime edizioni il Marietta ad Honorem è stato assegnato a Tullio Gregory e Alba e Desolina Milandri (2009); Benedetta Parodi e Gabriella Devetak (2010); Paola Gho e Michele Serra (2011); Stefano Bicocchi (Vito) e Simonetta Agnello Hornby (2012); Miro Mancini e Margarita Fores (2013); Paolo Poli, Andy Luotto e Loris Mambelli (2014), Don Pasta e Giulio Babbi (2015).