Dal 3 febbraio, giorno del 53.mo compleanno della legge istitutiva dell’Ordine, è entrato in vigore il ‘Testo Unico dei Doveri del Giornalista‘, approvato a fine gennaio dal Consiglio nazionale. Il documento è stato scritto per armonizzare le carte deontologiche, favorire una maggiore chiarezza di interpretazione e l’applicazione di tutte le norme, la cui inosservanza può determinare la responsabilità disciplinare dell’iscritto all’Ordine.
Il Testo recepisce i contenuti della Carta dei doveri del giornalista degli uffici stampa, della Carta dei doveri dell’informazione economica, della Carta di Firenze, della Carta di Milano, della Carta di Perugia, della Carta di Roma, della Carta di Treviso, della Carta informazione e pubblicità, della Carta informazione e sondaggi, del Codice di deontologia relativo alle attività giornalistiche, del Codice in materia di rappresentazione delle vicende giudiziarie nelle trasmissioni radiotelevisive e del Decalogo del giornalismo sportivo.